SPEED UP Project Suppor/ng Prac/ces for Entrepreneurship … · 2016. 12. 20. · START-UP...

Post on 20-Sep-2020

0 views 0 download

Transcript of SPEED UP Project Suppor/ng Prac/ces for Entrepreneurship … · 2016. 12. 20. · START-UP...

SPEEDUPProjectSuppor/ngPrac/cesforEntrepreneurshipEcosystemsintheDevelopmentofUrbanPoliciesFlorence,11thMay2016Address:PiazzaMadonnadellaNeve–50122Firenze-SalaVetrate

Sharing solutions for better regional policies

European Union | European Regional Development Fund

•  Breve storia dell’Incubatore e del contesto •  Dall’idea al modello di business

•  Strumenti per il supporto alla creazione d’impresa

Agenda

La storia dell’Incubatore di Firenze Quando pochi parlavano di startup

2000 2004

Progetto Rete Incubatori

Avvio attività 10 imprese

Firenze crea impresa Investitori e startup

2008

Start2Business Business matching

2015

Progetto Steps Lean startup method

2010/2011

2006

Mentoring Manageriale

Comeècambiatoilcontesto:

gliaMoridelsistemadelleStartup

Communities Acceleratori Incubatori Seed Investor

Dodici anni fa ….

Siamo(ri)par//da….

START-UPINNOVATIVA

•  Il 19 dicembre 2012 è entratoin vigore ilDecreto Crescita 2.0,con il quale lo Stato ha ado<atounanorma=vaperlosviluppoelacrescitadelPaese.

•  In par=colare la Sezione IX èdedicataaunanuova=pologiadiimprese:lastart-upinnova/va

Communities Acceleratori Incubatori Seed Investor

Un contesto in miglioramento

Dodici anni dopo

•  Breve storia dell’Incubatore e del contesto •  Dall’idea al modello di business

•  Strumenti per il supporto alla creazione d’impresa

Agenda

L’IncubatoreTecnologicodiFirenzeOltre le mura e gli spazi fisici

Dall’idea innovativa allo startup

13/06/16 © 2015 Riservato e confidenziale 11

La domanda giusta?

FareunastartupnonèunaPASSEGGIATA

FareunastartuppiuMostoèunaMARATONA

“Cercasiequipaggioperviaggiopericolosopagamiseraritornonongaran=toincaso

disuccessofamaeonore”SirErnestShackleton

LaprospeYvadellaStartup:

Qualèilprincipaleproblemadiuna

startup?

Lestartupfalliscononeiprimianniomesi

divita!

Lestartuphannotrovatounmetodochenonfunziona!

Secercassimounmetododiverso?

Incosaconsistelosbagliare?

(cheèdiversodafallire)

PerchéleStartupfalliscono?

I

Il rischio maggiore per una startup è quello di

creare qualcosa che nessuno vuole!

Ash Maurya

Come creare una AZIENDA di successo? Ovvero che sbagli meno

per avere successo …..

non basta una innovazione

ce ne vogliono due …..

Una IDEA INNOVATIVA o

una TECNOLOGIA

& un MODELLO DI BUSINESS

Che funzioni !

Un modello di business

di successo …..

deve CREARE VALORE PER IL

CLIENTE rispondere ad un

BISOGNO “VERO”

Quindi la domanda giusta è:

abbiamo un business model

(come faccio i soldi) valido e redditizio?

”Le imprese esistono per fare denaro non per perderlo” Peter Thiel

Da dove partire Partiamo dalle persone

Quello che conta di più per il SUCCESSO della Startup

Team Team Team Team Team Team Team

Il TEMPO !

Ingrediente NECESSARIO:

•  Breve storia dell’Incubatore e del contesto •  Dall’idea al modello di business

•  Strumenti per il supporto alla creazione d’impresa

Agenda

L’idea? …da sola non basta

Hobisognodiqualcunochemiaiu/….

...potetecontaresull’IncubatorediFirenze

QualcunocheaiutaLEPERSONEatrasformareleideeinimpresenascereesvilupparsiinunambiente“facilitante”

perpar<reconilpiedegiusto

A che punto è l’idea? Si parte anche “quasi” da zero….ma

13/06/16 © 2015 Riservato e confidenziale 32

Da sviluppare in molte parti Al primo testing

di mercato

Prototipo realizzato prodotto vendibile

Va analizzato bene a che punto è lo stato di avanzamento del progetto, del team, cosa si è fatto e cosa si progatta di fare.

Mettiamo alla prova

la meravigliosa idea che avete in

mente!

Cosa facciamo insieme

cashflow

time

early stage expansion stagelate stage later stageseed start-up

stage stagefirst second thirdstage stage stage

Venture Capital

Buyouts

Growth CapitalTurnaround Financing

debt involvement

early insolvency

early endingof growth

ongoing growth continuing growth

ongoing maturity

turnaround

corporate lifecycle

types ofPrivate Equity

+

-

PENSARE COME GLI INVESTITORI MA….

QualisonogliaMrezzidelmes/ereperuna

startup?

Glistrumen/

Sapercomunicare

Andiamooltrel’idea

CentralitàdelVALORE/PROBLEMA

ILMETODO:Validareleipotesi

Leanstartupmethod

LestartupdimaggiorsuccessofinanziatedaYCombinator

Usciredall’edificio!Vannoverificateleipotesiognipost-it

sulCanvasèunassuntochevaverificatoprimopossibile.

“nessunbusinessplansopravvivealprimocontaMoconilcliente”SteveBlank

ILMINDSET:APPRENDIMENTO

VALIDATOtestareipotesi

Quantitativo

Qualitativo BUSINESS PLAN

Oggilostartuppernonsipuòpiùperme<erediimprovvisare!

Offerta “standard” Incubatore Pubblico:

PREINCUBAZIONE /

AGGREGAZIONE

INCUBAZIONE

Bando di ammissione

Preincubazione: 6 o 12 mesi

Incubazione: massimo 3 anni

Modello operativo:

-  TRAINING COLLETTIVO: Modello di business, Lean Startup, Biz plan, Pitch -  MENTORING INDIVIDUALE: Ad ognuno il suo accompagnamento …. -  NETWORKING: Collegamento al territorio ed a tutto il resto del sistema …..

Contenu=training

•  Strategia:VisionMission•  Analisidicontesto,deicompe=toreSWOT•  BusinessmodelcanvaseLeanCanvas•  Marke=ngesviluppocommerciale•  Leanstartupmethod–Customerdiscovery•  Businessplan(qualita=voequan=ta=vo)•  Pitchecomunicazione•  Ricercarisorse,bancarieeinves=tori

IDEA + MODELLO DI BIZ+

BIZ PLAN + PITCH

EXECUTION = LEAN METHO

STARTUP

In conclusione alcuni numeri Dal 2004 al 2015

13/06/16 © 2015 Riservato e confidenziale 50

€ 2 Mio raccolti da investitori

350progeYaccompagan/70  Startupcos/tuite40Startupincubate

Qualche dato dell’attività svolta

2 Progetti oggi Startup presso

Grazie!

Massimo Canalicchio

info@incubatorefirenze.it