Michelini Marisa 7feb18 - Piano Lauree Scientifiche...2018/02/12  · Serie1 Serie2 P2 Hanno...

Post on 05-Oct-2020

2 views 0 download

Transcript of Michelini Marisa 7feb18 - Piano Lauree Scientifiche...2018/02/12  · Serie1 Serie2 P2 Hanno...

Marisa MicheliniResponsabile dell’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università di

Udinemarisa.michelni@uniud.it

LaDidatticaDisciplinare

L’insegnamentodellaFisicaneicorsidistudiodiBiotecnologie:sperimentazioniinnovative

ConvegnoNazionaleIlPianoLaureeScientificheelariduzionedeltassodiabbandonotraprimoesecondoanno:

innovazionedistrumentiemetodologiedidatticheROMA7febbraio2018

Innovazionedidattica• Èunanecessitàderivanteda

• Lenuovemission ecaratteristichedell’universitàdimassa• LatrasformazionesocialeelavorativaprodottadalleTIC• Lenuovemodalitàdiapprenderedeglistudenti• Lanecessitàdiraccordoconlascuolasecondaria(art.6)eilmondodellavoro• Ladispersioneegliabbandoni

• Riguarda• Struttura, risorse eorganizzazioni chegliAteneioffronoperlostudioelapartecipazionestudentesca, oltrecheperilraccordoconlascuolaeilmondodellavoro(attrezzature,e-learning,strutturaaule,azionidididatticatrasversali)

• Formazionetrasversale,• Terzamission,• Attuazionedellariformauniversitariaeadeguamentocorsidistudio• Didatticaneisingolicorsidistudiotroppoisolatadalcontestodelccs edelterritorio,conaspettidiversi

• Corsidibase• Corsicaratterizzanti

GliapprofondimentidiGEO

Migliorareisingolicorsiimplicatenercontodeiseguentielementi/esitidiPER:• Ilpersonalecoinvolgimentodellostudente nelprocessoècondizioneirrinunciabileperl’apprendimento

• Ilmodoincuisiapprendeèdiversodalmodoincuisidevesapereunadisciplina

• Le informazioninonsonopiùl’oggettodell’insegnamento:cisonomolterisorseesonoreperibiliinmoltimodi

• NONdobbiamoInsegnare,mafarapprendere:ciònonpuòesseretrasmettereinformazioni,macostruireconoscenza

• L’apprendimentoècontest-dependent

Stiamo pagando…la scarsa attenzione prestata agli aspetti didattici nell’insegnamento della fisica.Abbiamo fatto alcuni clamorosi errori, che gravano sull’immagine della fisica:• L’abbiamo insegnata nello stesso modo in tutti i corsi, con riferimento alla struttura

consolidata• Abbiamo privilegiato i risultati rispetto ai processi.• Abbiamo utilizzato i modelli fisici in contesti astratti ideali, senza dare esperienza del

modo in cui si rendono utili a partire dal reale. • Il processo di formalizzazione è comunicato e quasi mai esperito dallo studente • Le approssimazioni e le semplificazioni sono dichiarate, ma poco motivate. La fisica è vissuta allora come una disciplina astratta (il punto materiale, il gas perfetto, …), fondata su leggi difficili, che non si sa quando usare e che utile solo per i fisici. La bellezza, l’utilità e il suo vasto impiego non emergono.PER… incide ancora troppo poco il vasto ed impegnativo lavoro di innovazione didattica basato sulle ricerche didattiche per il superamento dei nodi concettuali.

MIGLIORARE come si insegna la fisica in tutti i corsi di studioEsigenza riconosciuta a livello internazionale (dalla PER e dal documento conclusivo del Progetto EU Hope – 2017 – 71 Atenei)

LericerchePER- basidell’innovazioneaBioTec• Studineicorsidilaureainfisicacon

• Identificazionediquestioni+Sviluppo,adattamento,implementazione,diffusioneevalutazionedimaterialididatticietutoriali

• Messaincampodiprocessiemodelliperl'apprendimentoattivo(Heron etal.2004;Laws 2004).

• Esitidisponibili• losviluppodinuovicurriculapericorsidifisicanelccs diFISICAedinareabiologica(Donovanetal2013)

• Integrazionitrafisicaebiologia(AAAS,2011,p54;Brewe etal.,2013).• Nellaletteraturainternazionaletroviamo

• CrescenteattenzionesulruolodellafisicacomedisciplinadibaseinareeBioTecedAgro-Alim-Bio

• Studicomemigliorarel’insegnamentodellafisicaintaliaree(Cummings etal2004;Redish,Hammer 2009;Watkinsetal2012;.Manthey eBrewe 2013;Donovanetal.2013,Thompsonetal.2013CBE2013;MeredithRedish2013;O'Sheaetal2013;Hoskinsonetal2014;Redishetal.2014).

FISICAaBioTECProblemamultidimensionaledifunctional Understandingsaperutilizzarecorrettamenteecoerentementeiconcettifisicinellospecificocontestotematico-disciplinare-applicativodelproprioambitodistudioelavorativo(McDermott,Shaffer1992,McDermott etal2006)

Richiedediaffrontareiseguentiproblemi:A. Ri-progettareladidatticadellaFisica,inmodoche

A. ilsuoruolopossaesserericonosciutoneglispecificiambiticaratterizzantiilcorsodistudi,B. visianospecificheapplicazionidellafisicanell’ambitoprofessionaledistudio (Cummings etal.,

2004;Hoskinson alal.,2014;Meredith,Redish 2013;O'Shea,etal.,2013);B. Offrirestrumentiemetodi capacidicostruireunacompetenzafisica e

l’appropriazionedellemetodologiefisichedaimpiegareindiversicampi(Hoskinson al2013);

C. Individuarestrategieingradodiprodurreunruoloattivodeglistudentinell’apprendimentodellafisicaconmodalitàmultitasking,come:A. l’impiegodiICTB. attivitàdilaboratorio,C. problem solvingD. valutazioneeauto-valutazionepassodopopassodeirisultatidell'apprendimento(Laws 2004,

Redish,Hammer 2009,Meredith,Redish 2013).

Studirecentiriguardano• temitrasversali- approccididatticiefficaciperaffrontarli

• comeadesempiol'energia(CoopereKlymkowsky 2013;Svoboda Gouvea etal.2013;Dreyfus etal2014),disolitopropostainmodimoltodiversi,neicorsidifisicaeneglialtricorsidiambitoscientifico,producendoneglistudentiunaconoscenzaframmentata(Svoboda Gouvea etal2013)econcetticontraddittorieincoerenti(Dreyfus etal2014).

• Spiegazionifisiche (Bustamante 2004) eformalisubasifisicheafenomenibiologici(Redish eCooke 2013),perchéglistudentisuperinolapercezione delruolomoltolimitatoemarginaledellafisica edellamatematicanell’areabiologica(Halletal.2011,Watkins,Elby 2013).

• Integrazionedellafisicaedelpensierobiologico (Watkinsetal2012;.SvobodaGouvea etal2013,Thompsonetal2013):integrareleconoscenzeemodidipensareindueopiùdiscipline(Ivanitskaya etal2002;Boix Mansilla eDuraisingh,2007):

• Ruolodelproblem solving edellamodellizzazione (Hoskinson etal.2013,2014)

Ilcuoredelproblemanell’integrazione• Nonsitrattasoltantodicontestualizzareesercizi,problemieapplicazioni,ma

• Considerareproblematichepropriedellabiologiaconstrumentidellafisicaecherichiedonointegrazionedicompetenze

• Considerarealmenotreilivellidiintegrazione trafisicaebiologia(SvobodaGouvea etal.2013)

• Basso– dicontesto– incuilabiologiaèsolouncontestoperleggifisiche(es:leggediArchimedeepesci).

• Medio– diimpatto– incuiunadisciplinahaimpattosull’altra(es.:analisidimensionale,l’analisifuido-dinamicadell’arteriosclerosi)

• Alto– diconnessione– traidiversiquadridiriferimentodisciplinariinalcunearee(es.:ruolocelluleATPinterminienergetici)

Le nostre scelte a UDINE (4 anni di sperimentazione): - sperimentazionediMIFbasatisullaricercainPER- ristrutturazionegeneraledelcorsodifisica

• Selezionedeicontenuti:focussutemicome:misura,fluidirealiefuido-dinamica,fenomenitermici,ondeesuono,otticafisicaespettroscopiapiuttostochemeccanicadelpunto,gravitazione…nomagnetismo(inseminari)

• Impegno/impostazioneadaltolivello,piuttostocheapproccisemplificatieriduzionisticichedannoluogoaostacolidiapprendimento(Redish,Hammer2009)

• Radicamentodeicontenutidifisicaincontestiproblematiciinteressantipercoinvolgimentoattivodeglistudentisianelleattivitàinpresenza,siainrete(McDermott etal2006;Redish,Hammer 2009)eSeminari(spettroscopia,nano-tecnologie,magnetismoeipotermia)

• Programmazione:inizialeesplicitaetrasparente• Strategie: InteractiveLectureDemonstrations,Clickers,Problem Solving,Flipped Classroom,Tutorial,Taskvalutati

Le nostre scelte a UDINE (4 anni di sperimentazione): - sperimentazionediMIFbasatisullaricercainPER- ristrutturazionegeneraledelcorsodifisica

• StrumentieMetodi: piattaformapere-learning,compitiindividualiedigruppo

• Laboratorio->rilevante (Meredith,Redish 2013;Cummings etal2004;Redishetal.,2015)

• Esercizi– costruitosistemaCAIeflipped sctivity:16esercizipertemadi3tipi:a)sceltamultipla,b)aperticonrisultati,c)risolti.

• Organizzazione(30->50ore):teoria(38%),esercizi(18%),laboratorio(44%)+Seminaridibiofisica

• Monitoraggio dell’apprendimentoconricercadidattica(Collinsetal.,2004)conanalisidelsuccessoformativo:pertemi,perattivitàeprofili+ricercasuitemifluidiespettroscopia

• Valutazioneinitinereefinaledifferenziata(RelazioniLab10/15,TestsulLab15,Esercizi18,1Reportdiapprofondimento,attività)

AA2013-14(30oredilezioni)Lezioniedesercitazioni Ore

Argomenti Contenutispecifici

1.RichiamodifisicageneraleUnitàdimisura,vettori,cinematicadelpuntomateriale.

2.ForzeeleggidiNewtonEnergiacineticaepotenziale,conservazionedell'energia

3.SistemidiparticelleecorpirigidiQuantitàdimoto,momentodelleforze,momentoangolare.

4.Pressioneidrostatica TeoremadiBernoulli.5.Campoelettricoepotenzialeelettrico Circuiti,condensatori,resistenze6.Campoeforzemagnetiche.

7.CineticachimicaAspetti termodinamici e cinetici di unareazione chimica.

Unpercorsodimiglioramentoapartiredall’AA2013-14

FisicaaBioTec – AA2014-15TEMA oreLez.1- Introduzioneallafisica:grandezzefisiche,definizioni,sistemidiunitàdimisura 2

Lez.2- Teorie,modelli,grandezzefisiche.Definizionedellegrandezzefisiche.Grandezzefondamentaliederivate 2Lez.3- Sistemidiriferimento.Vettoriposizione,spostamento,velocitàedaccelerazione. 2Lez.4- Studiodelmotoetipidimoto.Esercizi. 2Lez.5- Dinamicatraslatoriaecasidistudio. 2Lez.6- Centrodimassa.Quantitàdimotoesuaconservazione.Esercizididinamica. 2Lez.7- Lavoro.Energiameccanica.Teoremadell'energiacinetica.Oscillazioniedonde. 2COMPITOAsuLez.1-5erelativieserciziditutoratoil1/4/15Lez.8- Dinamicarotazionale.Condizionidiequilibriodeisistemi.Urti.Esercizi. 2Lez.9- Fenomenitermici.PrincipidellaTermodinamica.Politropichedeigas. 2Lez.10- Elettrostatica:leggieconcettidibase. 2Lez.11- Circuitielettricieleggidiconduzione. 2Lez.12- Fenomenimagneticiedelettromagnetcileggidibase. 2COMPITOBLez.6-12erelatvieserciziditutoratoSEMINARIOFMontiUniVRsullaspettroscopiaIRLez.13- Ifluidiinequilibrio.Esercizi. 2Lez.14- Proprietàdeifluidieprincipidifluidodinamica. 2Lez.15- Ottica:concettidibase 2COMPITOCLez.13-15eseminarioIRtot 30

SituazioneindividualeFisicaBioTec AA2014-15• Aglistudentisonostatedateoccasioniperattivitàindividualiaggiuntiveacasa.Le3provescritteinitinereesonostatiassegnaticompitifacoltativi:Relazioneseminari(fattidal36%)ePiccolicollaudiautonomi(fattidal7%)

• Interminididistribuzioneilseguentegraficoevidenziatregruppidistudenti:A. NONFREQUENTANTI(20%),B. colorochepossonorecuperareinquantohannofattounasoladelleprovepreviste

oppurehannoconseguitopuntegginonsufficientinelledueprovecomplessivamente(18%),

C. colorochehannosuperatolasogliadelpunteggiominimo(62%).

01020304050607080

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61punteggio(m

in36-m

ax66)

Nordinestudente

BioTec- Fisica- Situazioneindividuale- 25mag15

Serie1 Serie2 Serie3 Serie4

Dispersione38%

EMERGE- DESCRIZIONEGRUPPOSTUDENTIBIOTECNOLOGIAinFISICA

Studentinonfrequentanti(punteggio0-10):20%Glistudentieffettivi

- dispersione18%

- distudenticonrisultatibuoni35%

- punteggiomedioinfisicadi25/30,

SituazionegruppoFisicaBioTec AA2014-15aP2

0

2

4

6

8

10

12

2 4 6 8 101214161820222426283032343638404244464850525456586062646668707274767880

freq

uenza

punteggio(min36- max66)

BioTec- Fisica- Frequenzapunteggiindettaglio25mag15

0

5

10

15

20

0-10 11-35 36-52 53-58 59-66 oltre66

numerostud

enti

intervallipunteggio

BioTec- Fisica-frequenzapunteggi25mag15

0

1

2

3

4

5

6

7

8

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

FREQ

UEN

ZA

VOTI

BioTec- Fisica_ConfrontoP1P2

Serie1 Serie2

P2Hannopartecipatoil66%deglistudenti,rispettoal79%aP1Ivotisonodiventatituttiprossimiallasufficienza:non<13/30,prospettandocosìpossibilitàdirecupero.Ladistribuzionedivotièpiùpiatta:èaumentatoilnumerodistudentiadaverottenutovotimediobassi,èdiminuitoilnumerodistudenticonvotimedioalti

SituazionegruppoFisicaBioTec allafinedell’AA2014-1561

studentiP1

9apr15P2

15mag15P3

9giu15Relaz.IR

VOTIfin27giu15

Media 25,4 21,6 24,1 25,2 25,6Presenti 79% 66% 75% 75% 70%insuff 10% 15% 16% 16% 0Suff 88% 85% 78% 16Recmax 23% 18% 17% 8%

ProveScrittoP1– Misuraemotodalpdv dinamicoScrittoP2– Energia,Oscillazionieonde,otticaScrittoP3– Ottica,Corporigido,Elettrostatica,CircuitiRelazioneseminari(36%)Piccolicollaudiautonomi(7%)

OSSERVAZIONISUIDATIPartecipazionealleprove:max 79%(P1)– min 66%(P2)MEDA70%NONsipresentanomai11(18%)Fannoqualcheprova8(13%)Recuperano16(%)Votomedo24,4VotoMax 8%Successoformativoapparente70% - dispersione30%- reale87%

AA2014-15TEMA– PROGRAMMAZIONEAA2015-16 oreLez.1- Introduzioneallafisica:grandezzefisiche,definizioni,sistemidiunitàdimisura.Teorie,modelli,grandezzefisiche.Definizionedellegrandezzefisiche.Grandezzefondamentaliederivate 3Lez.2- Sistemidiriferimento.Vettoriposizione,spostamento,velocitàedaccelerazione.Studiodelmotoetipidimoto.Esercizi. 3Lez.3- Dinamicatraslatoriaecasidistudio. 3Lez.4- Centrodimassa.Quantitàdimotoesuaconservazione.Esercizididinamica. 3Lez.5- Lavoro.Energiameccanica.Teoremadell'energiacinetica.ESERCIZIcinematicaedinamica. 3TutoratoedEsercizisuimotirelativiLez.6- FenomenitermicieIeIIprincipiodellatermodinamica. ESERCIZIdicinematicaedinamica 2Lez.7- Oscillazioniedonde.Ondemeccaniche:caratteristiche,leggiemodelli.Ilsuonoediprincipalifenomeni.EffettoDoppler. 2TutoratoedEserciziCOMPITOAsuLez.1-4erelativieserciziLez.8- Sorgentidiluce.Leggidiemissioneedassorbiento.Spettriatomici.Diffrazione.Taraturasondetermiche.Conduzione delcaloreneisolidiepreparazioneesperimentidiLab. 2Laboratoriosullaconduzionedelcalore:taraturaeconduzionecaloreSeminariSCrocieAVacchi diBiofisica:lespettroscopieperilmondobiologicoelaPETLaboratoriodiottica:diffrazioneegoniometrootticoLez.9Otticadibaseeotticafisica.Polarizzazione. 2lez.10Esercizisuitemi5-8:lavoro,energiameccanicaesuaconservazione,fenomenitermici,taraturasondetermicheeconduzionedelcalore,concettibasediottica.Lez.11Momentodiunaopiùforze.Condizionidiequilibriodeisistemi.Momentoangolare.Momentod'inerzia.Conservazionedelmomentoangolare.Dinamicarotazionale. Esercizi 3COMPITOBLez.5-8erelatvi eserciziLez.12Fluidiinequilibrioefluidodinamica.Proprietà.Leggie casidistudio. 2Lez.13- Elettrostatica:leggieconcettidibase.Circuitielettricieleggidiconduzione. 2COMPITOCLez.9-13erelativiesercizi,attivitàdilaboratoriotot 30

ProveScrittoP1– Misuraemotodalpdv dinamicoScrittoP2– Energia,Oscillazionieonde,otticaScrittoP3– Ottica,Corporigido,Elettrostatica,CircuitiRelazioneseminari(36%)Piccolicollaudiautonomi(7%)

TIPODIESERCIZINELLEPROVEStandardinternazionali:FCI,ProveUK10-15brevieserciziconrichiestadispiegazione

Iscritti 79Attivati 54 68%Prove P1 P2 P3 Lab Rec FinesemPartecipanti 47 49 44 46 9 54Sufficienti 35 45 41 46 8 43successo/partec 74% 92% 93% 100% 89% 80%successo/attivati 65% 83% 76% 85% 80%Successo/iscritti 44% 57% 52% 58% 54%

SituazioneglobaleFisicaBioTec allafine1° sem dell’AA2015-16

OSSERVAZIONI32%studentimaipresentatisivannoesclusidallostudiodelladidattica80%successoformativoconfortaCCSdecideaumento1cfudifisica– 4cfu

50ore:20oreLez+Esercizi e30oreLabx2017/18

TEMICRITICIMisura,moto,onde,circuiti

FisicaaBioTecnologie AA2016-17

• Programmazioneinizialeesplicitaetrasparente• Nuovitemi:Fenomenitermici,Oscillazionieonde,Ottica.RinunciaalMagnetismo

• Moltiesercizi initinerecon tutoratodiesercizifacoltativo• 7 attivitàdilaboratorio• 2seminarisu

• Biofisica:nano-strutture,superficinanostrutturate enanofluidica.• Magnetic phenomena andnano-particles formedical application (Ipotermia…)

• Ambientewebcondepositodituttiimaterialidellelezioni• 2 proveintermedie+assegnazioniindividuali

79inelenco27maivisti

P1 P2 RelLab votomedio

VOTIRegistrati

Partecipanti 58 53 61 25,4 56Insuff 19 8 5SuccForm/par 67% 85% 92% 97%

SuccForm 49% 57% 71% 71%

SituazioneglobaleFisicaBioTec allafine1° sem dell’AA2016-17

OTTIMIRISULTATIGlistudentihannosegnalatoilcaricodilavoroeccessivo

0,0

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1 2 3 4,1 4,2 5 6,1 6,2 7 8 9 10,1 10,2 10,3 10,4 11 12 13 14 15 16Numerodomanda

Votomedioperdomanda

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

<18 19,0 20,0 21,0 22,0 23,0 24,0 25,0 26,0 27,0 28,0 29,0 30,0 33,0

DistribuzionevotiP2

Sonostatianalizzatiipunteggiperognieserciziosiainterminidi:- Difficoltàdell’esercizio- Profiloindividuale

TROVANDO- Aspettidacurareotrascurare

AspetticriticiP2Circuiti,Spettroscopiaottica:formaspettro,discussionespettri,daglispettriailivelli,conduzionecalore

FisicaaBioTecnologie AA2017-18• CONTENUTI(19ore– 38%)1)grandezzefisiche,strumentiemisure;2)studiodelmoto,dinamicanewtonianadelpuntoedelcorporigido,quantitàdimoto;3)energia;3)fluidiinequilibrioefluidodinamicadeifluidireali;4)Ondeesuono;5)fenomenitermicieprincipidellaTermodinamica;6)fenomenielettrici,circuitiincontinuaedinalternata,impedenza;7)otticageometricaefisica,compresepolarizzazioneediffrazione;8)spettroscopiaottica.Programmazioneinizialeesplicitaetrasparente

• ESERCIZI(9ore– 18%):flipped sctivity - sistemaCAI (160)basedelmonitoraggio: 16esercizipertema(10)di3tipi:a)sceltamultipla,b)aperticonrisultati,c)risolti.

• LABORATORIO(22ore– 44%):15attivitàdilaboratorio• AMBIENTEWEBinterattivo• UNAPROVASCRITTADI2PARTI:LAB(15domande)+ESERCIZI(18domande)• RELAZIONILAB:agruppieciascunorichiestodi10/15esperimenti• METODOLOGIE:ILD,Problem Solving,Laboratorioagruppi,Flipped Exercizes

Labo

ratoridida

ttici

CdLBiotecno

logie

Laboratorio a.a. 2016/17 a.a. 2017/18

Oscilloscopioeimpedenza ✗ ✓

Taraturaflûte ✓ ✓

Misuravolumesfere ✓ ✓

Taraturapendolo ✓ ✓

Taraturadinamometro ✓ ✓

Riflessione ✓ ✓

Rifrazione ✓ ✓

Marcatempo ✗ ✓

Urtoin2dimensioni ✗ ✓

Taraturasondetermiche ✓ ✓

Conduzionedelcaloreneisolidi ✓ ✓

Diffrazione ✓ ✓

LospettrodeiLED ✗ ✓

Spettrometrootticodigitale ✗ ✓

Goniometroottico ✓ ✓

Dinamicaoscillatoreelastico ✓ ✗

AA2016/177Lab+3casa

AA2017/1815Lab

Oscilloscopioeimpedenza

Taraturaflûte

TaraturaedeterminazionedellafunzioneditrasferimentoDiscussioneconlateoria

Misuravolumesfere

AnalisistatisticadeidatiediscussionedeirisultaticonStrumentididiversasensibilità

Taraturadinamometro

Taraturapendolo

RilevanzaalleTARATURE

Dinamicaoscillatoreelastico

Riflessione&rifrazione

Marcatempo

Urtoin2dimensioni

Taraturasondetermiche

TaraturasondeDeterminazionedellafunzioneditrasferimentoAnalisidellasensiblità dellostrumentotarato

Valutazionedelcoefficientediconducibilita’termometrico

10,015,020,025,030,035,040,045,050,055,060,0

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000

t(s)

T(C)

Legge di conduzioneFin= Qin/ Dt = k S [(Ta-Tb)/ Dx] = k S GabFout= Qout/ Dt = k S [(Tb-Tc)/ Dx] = k S GbcNel volume B:Q = Qin - Qout = k S (Gab- Gbc)Q = c m DT = c d (S Dx) DT

[DT/ Dt]B= k /dc [(Gab- Gbc)/ Dx]

J=k/dc = [DT/ Dt] / [(Gab- Gbc)/ Dx]

TA

TB

TCTD

t*

Dx

Conduzionecaloreneisolidi

Diffrazione

LospettrodeiLED

Goniometroottico

Spettrometrootticodigitale

EsitiProveAA2017/18

00,10,20,30,40,50,60,70,80,91

Punteggio%perEsercizio- BioTec2017-18

ESITIFINALIBioTec AA2017-18 NStrudentiIscritti 61Strudentiattivi 56

Superanoprovafinale 47Insufficienti 9

Successo/partecipanti 84%Successo/Iscritti 78%

Punticritici:- interpretazionespettri– spettroscopia2- Fluidiinequilibrioefluidodinamica

EsitiLaboratorioAA2017-18

0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1

goniometrootticoLED

taraturaflutediffrazione

conduzionecaloreneisolidimarcatempodinamometro

pendolourto2dim

spettrometrodigitaletaraturasondetermiche

riflessionerifrazione

Punti%perRelazionediLab- BioTec2017-18

Punticritici:- Diffrazione- Spettrometrodigitale- Dinamometro- Taraturasondetermiche

Conclusioni:alcuni importanti passi sono stati fattiRiflessioniesuggerimentiperilfuturosono• Contenuti

• Datrascurare:moto,dinamicaegravitazioneuniversale• Dacurare:fluidiidealiereali,fluidodinamica,otticafisicaespettroscopia,fenomenitermicieconduzionecalore

• Esercizi• Dobbiamofarnesempremolti• Organizzaresistemadicrediti- come?usandoilCAI?• Usaremetodologie:Problem Solving,CAI,Clickers eFlipped Classroom

• Laboratorio:èessenzialeconanalisidati– Problemadellavalutazionepesante(656relazioni)– sipuòridurreilnumerodiesperimenti?

• Taraturedisemplicidispositiviesensori• Conduzionecaloreconsensoritermici• Diffrazione• Spettroscopia

• Seminaridiapprofondimento:importanti,conapprofondimentiindividualideglistudenti• Ok- AmbienteWEBerisorse:multifunzionaleepersonalizzazione• Valutazioneditutteleattivitàconmonitoraggioinitinereericerca(19comunicazionie9articoli– unpremioSIF- unbrevetto)

RINGRAZIAMENTI

• AlPLSperl’opportunitàdistudioeapprofondimento,alConsiglioScientificodelPLSconparticolareriguardoaJosetteImmè perilcoordinamentosapiente.

• GianlucaTell,coordinatoredelCorsodiLaureainBiotecnologieall’UniversitàdiUdineeresponsabileperleBioTecnologie delPLSaUdineperilcontinuosostegno,incoraggiamentoecondivisionedelprogetto.

• AlbertoStefanel perlacondivisionedell’innovazionedidatticaeglistudisuifluidieilmagnetismo,condottiinparalleloneisuoicorsiadAgraria.

• DanieleBuongiorno,dottorando,peraverpartecipatoalleattività,contribuitoallarealizzazionedelsistemaCAIdieserciziedallericercheconnesseconiltemaSpettroscopia.

• MarioGervasio perl’aiutoinlaboratorioelarealizzazionedelloSpettrometrodigitale.

Graziedell’attenzionemarisa.michelini@uniud.it