Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland modulo 2

Post on 11-May-2015

195 views 0 download

Tags:

Transcript of Ldb key management 2014 05-17 nardini- gestione ottimale del tempo forland modulo 2

People & Performance 1

Presto, ch’è tardi!!!Ovvero

La gestione del tempo

People & Performance 2

Obiettivo A

Obiettivo B

la frontiera dell’efficienza

P

Ad impossibilia

nemo tenetur

Il problema dell’efficienza

People & Performance 3

Obiettivo A

Obiettivo B

la frontiera dell’efficienza e l’innovazione

People & Performance 4

Obiettivo A

Obiettivo B

la frontiera dell’efficienza

Il problema dell’efficacia

?

People & Performance 5

Un giorno un agricoltore disse alla moglie: vado ad arare il campo ovest”.Uscì per lubrificare il trattore ma si accorse che mancava l’olio e decise di andare al vicino negozio per procurarselo. Si era appena incamminato quando si accorse che non era stato dato da mangiare ai maiali; si diresse allora verso il silo per prendere il granturco. Là, però, vide dei sacchi e si ricordò che doveva mettere le patate a germogliare; si avviò quindi verso la buca delle patate. Per strada vide il deposito della legna e gli sovvenne che aveva promesso di portarne un po’ a casa. Prima però doveva tagliarla e l’accetta l’aveva lasciata dietro il pollaio. Andando in cerca dell’accetta incontrò sua moglie che stava dando da mangiare alle galline. Lei, sorpresa, gli chiese: “Ma come? hai già finito di arare il campo ovest?”. “Finito?” rispose “Ma se non ho nemmeno ancora cominciato!”

People & Performance 6

efficacia

COMINCIAREPARTENDO DALLA FINE

People & Performance 8

Se un uomo non sa verso quale porto è diretto, nessun vento è quello giusto

Lucio Anneo Seneca

People & Performance 9

Avendo perso di vista il nostro obiettivo, raddoppiammo i nostri sforzi!!!!

Mark Twain

People & Performance 10

importanza

+

-

urgenza

+ -

People & Performance 11

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

People & Performance 12

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

FARE PIANIFICARE

DELEGARE CESTINARE

importanza

urgenza tendenza

A,M,B

problema I T U ∑

80/20

Vilfredo Pareto

valore frequenza classe

80% 20% A

15% 35% B

5% 45 C

People & Performance 15

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

P

People & Performance 16

Ma cosa è importante per il mio ruolo?

Ordine di priorità

MISSIONE Cosa si aspetta l’azienda:• Realizzare/assicurare/garantire …• Verso chi? (azienda, clienti int/est,

collaboratori, altri stakeholders)

VISIONE Cosa voglio realizzare io in quel ruolo?

People & Performance 17

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

P CP

People & Performance 18

Si narra che Leonardo, passeggiando in un bosco, incontrò un uomo intento a segare dei grossi alberi. Leonardo, spirito curioso, chiese, in tono cordiale: “Buondì, cosa sta facendo di bello?”.“Non lo vede?” rispose l’altro “Sto segando questi maledetti alberi.”“Ma lei sembra sfinito!” esclamò Leonardo. “da quanto ci lavora?”“Più di cinque ore”, rispose quello, “e non ne posso proprio più! E’ un lavoro massacrante.”“Ma perché non smette qualche minuto e dà una bella affilata alla sega?” suggerì Leonardo. «Ma non dica sciocchezze, con tutto quello che ho da fare, non ho certo tempo per affilare ‘sta maledetta sega!” rispose irritato.

People & Performance 19

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

P CP

R

People & Performance 20

Qu

an

tità

delle r

ich

ieste

Qualità delle richieste

Immediatamente!!

Quando hai tempo, potresti ..

Distribuzione normale

Distribuzione di fatto

People & Performance 21

ATTIVITA’ ORE GIORNALIERE %

SETT.Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

           

People & Performance 22

P, CP, R, MTStressEmergenza continuaCrisi gestionaleArginare disastri

P, CP, R, MTCaduta produttivitàCrescita falsi problemiFocus sul lungo termine, ma….

P, CP, R, MTBreve termineFocalizzazione sul brevissimo termineQuali risultati?Senso di vittimizzazione

P, CP, R, MTAssenza di lineaScarso apprezzamentoSenso di vittimizzazioneIrrilevanza organizzativa

People & Performance 23

importanza

+

-

urgenza

+ -

Importante e urgente Importante non urgente

Non importante e urgente

Non importante e non urgente

P CP

R MT

People & Performance 24

efficienzaPuff!! Puff!! Work

smart!!

People & Performance 25

LA DAILY LIST

People & Performance 26

LA PARABOLA DEI SASSI

Un professore fa una sperimentazione: riempie un secchio di sassi.

“È pieno?” domanda? Gli studenti rispondono: “Si”.

Poi prende dei sassolini e li mette nel secchio. “Adesso è pieno?”

Gli studenti, un po’ incerti, rispondono: “sì”.

Allora prende della sabbia e riempie il secchio.

“Ecco, ci siamo. E’ pieno?” domanda ancora.

Gli studenti, credendo di aver capito rispondono: “No!”

Prende quindi una bottiglia d’acqua e la versa fino a farla traboccare.

Poi chiede: “Qual è lo scopo di questa dimostrazione?”.

Uno studente risponde: “dimostra che anche quando ci sembra che la giornata sia piena, c’è spazio per altro.”

“No!” risponde il professore. “Dimostra che se non sistemate per primi i sassi più grossi, non riuscirete ad incastrare il resto”.

People & Performance 27

LASCIARE SPAZI NELLA PRIMA E NELL’ULTIMA MEZZ’ORA

SPACCARE LE ATTIVITA’ IN NUCLEI CON UN INIZIO E UNA FINE PER RENDERLE GESTIBILI

ALLOCARE PRIMA LE A

POI ALLOCARE O PIANIFICARE LE B

CERCARE SPAZI PER LE C O RINVIARLE

SCRIVERE CHIARO A MATITA (SULL’AGENDA, O SU LAVAGNA CANCELLABILE O USO DI POST IT).

RISERVARE SPAZI PER PENSARE E RESPIRARE

POI, FARE UNA COSA ALLA VOLTA FIDANDOSI DEL PIANO.

People & Performance 28

L’ATTENZIONE

NON ATTENZIONE: RELAX

LA PILA NEL BUIO: FREE WHEELING, PENSIERO LATERALE

LA LAMPADINA NELLA STANZASCENARI DI PREVISIONE; PIANIFICAZIONE

IL LASER: CONCENTRAZIONE

IL FLOW: SUBLIMATO DELLA CONCENTRAZIONE

People & Performance 29

STILE RANA E GESTIONE DEL TEMPO

People & Performance 30

A

M

B

8 9 10

11

12 13 14 15

16 17

18

19

20

IL CICLO CIRCADIANO

- ATTIVITA’ PIU’ IMPEGNATIVE NEI PICCHI ENERGICI

- ROUTINES NEI MOMENTI DI BASSA

People & Performance 31

CLEAN DESK (e CLEAN DESK TOP)

• SCRIVANIA E MENTE

• VERSIONE “HARD”

• VERSIONE “SOFT”

People & Performance 32

LA GESTIONE DEI DOCUMENTI

GESTIRE UN PEZZO DI CARTA UNA SOLA VOLTA:

INIZIARE, CONCLUDERE, ARCHIVIARE

GLI ARCHIVI- NEL DUBBIO, GETTARE (VERSIONE “HARD”)

- NEL DUBBIO METTERE NEL LIMBO (“VERSIONE SOFT”)

People & Performance 33

PULIZIE PERIODICHE

CIO’ CHE DA DUE ANNI NON SI TOCCA, SI GETTA

CIO’ CHE NON CI SI RICORDA DI AVERE, SI GETTA

People & Performance 34

LETTURA EFFICIENTE

APPROCCIO “GIORNALE”:

GUARDARE I TITOLI, INTRODUZIONE E CONCLUSIONE

SCORRERE E LEGGERE IDEE CHIAVE (evidenziare?)

DECIDERE SELETTIVAMENTE SE UTILE ENTRARE NEI DETTAGLI

MEMORIZZARE CON MAPPE MENTALI

People & Performance 35

RISPETTARE IL TEMPO DEGLI ALTRI PUNTUALITA’

PIANIFICARE IL TEMPO ALL’INIZIO

CHIARIRE GLI OBIETTIVI

ASCOLTARE ATTIVAMENTE

ATTENZIONE AI SEGNALI NON VERBALI

MEGLIOCONGEDARSI

CHE FARSICONGEDARE

People & Performance 36

People & Performance 37

Vacci

narsi

dalla

riunio

nite

People & Performance 38

GESTIRE SE STESSI• TENDENZA A RINVIARE: “SE DOVETE INGOIARE DUE

ROSPI, COMINCIATE DAL PIU’ GROSSO” M.Twain

• DARSI DEADLINES E RENDERLE NOTE

• PROMETTERSI PICCOLE GRATIFICAZIONI

• CONCENTRARSI SU UNA COSA PER VOLTA

• BLOCCHI DI ATTIVITA’ DI 2 ORE MAX

• PAUSE BREVI

People & Performance 39

E poi ogni tanto….

CONCEDERSI

QUALCHE SPAZIO

PER VIVERE E RESPIRARE

AL PROPRIO RITMOPeople & Performance