IL CLIC FEMMINILE - Libri · bookmoda I191 The photos of Helmut Newton from the Sixties to the...

Post on 30-Aug-2018

217 views 0 download

Transcript of IL CLIC FEMMINILE - Libri · bookmoda I191 The photos of Helmut Newton from the Sixties to the...

190 I bookmoda

Dagli Anni ’60 ai primi ’80:

tutte le foto di Helmut

Newton. Dove non ci sono

gli uomini

Gli uomini sono ridotti a

elemento secondario, una

cornice marginale. Il punto

focale degli scatti di Helmut Newton

sono le donne. Statuarie, di potere, al

limite del sadomaso. Se si possono

identificare come un oggetto sessuale, è

perché l’hanno deciso loro. Solitamente

ritratte in paesaggi desolati, inospitali,

fuori dai luoghi abituali. Il periodo più

eccitante della carriera del fotografo, tra

la metà degli Anni ’60 e i primi ’80,

quello in cui il genio è asceso al gotha

della moda, è illustrato attraverso le sue

opere più belle nel libro World withoutMen, edito da Taschen. Per ogni shoot ci

sono aneddoti e descrizioni specifiche

dello stesso Newton: per capire il lavoro

che sta dietro a ogni immagine. Il genio

che ha cambiato la fotografia fashion

raramente scattava negli studi, preferiva

la strada. I suoi scenari sono controversi,

inconsueti, l’illuminazione è netta,

sfacciata. Il risultato è sempre

suggestivo. Uno dei grandi maestri della

fotografia visto attraverso i suoi clic, al

femminile. F.I.

Only for women

Helmut Newton, French Vogue, Paris 1969.© Helmut Newton Estate

IL CLIC FEMMINILETHE FEMALEPHOTOGRAPHED

U32_APP_BOOK2_Layout 1 24/02/13 14.48 Pagina 190

bookmoda I 191

The photos of HelmutNewton from the Sixtiesto the early Eighties.Without men

Men took second place, they weregiven supporting roles. Thefocal point of Helmut Newton’s

photographs were the women. Imposing,powerful and bordering on thesadomasochistic. If they are recognisableas sexual objects, it is because theydecided to be for themselves. Usuallyportrayed in desolate, inhospitable andstrange landscapes. The most excitingpart of Newton’s career, between the mid-sixties and early eighties when his geniusreached the highest echelons of thefashion world, is illustrated by his mostbeautiful photos in the book World

without Men, published by Taschen. Itincludes Newton’s own anecdotes anddescriptions of every shoot to helpunderstand the work involved in eachpicture. This genius, who changedfashion photography forever, rarelyworked in a studio but preferred to beoutside. His settings are controversial,unusual, sharply lit and shameless. Theresult is always evocative. One of thegreatest masters of photography seenthrough his photographs of women.

U32_APP_BOOK2_Layout 1 24/02/13 14.49 Pagina 191