Glossario d’ informatica Dargenio Michelangelo 3^ AP.

Post on 03-May-2015

230 views 0 download

Transcript of Glossario d’ informatica Dargenio Michelangelo 3^ AP.

Glossario d’ informatica

Dargenio Michelangelo

3^ AP

A B C D E F

G H I J K L

M N O P Q R

S T U V W X

Y Z

INDICE

A

• APPLICAZIONI MULTIMEDIALI

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

B

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

C

• CONVERSIONE DECIMALE-BINARIA

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

D

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

E

• EDP

• ELABORAZIONE

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

F

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

G

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

H

• HARDWARE

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

I

• IT

• ICT

• INTERFACCE

• INTERNET

• INPUT

• INFORMAZIONE

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

J

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

K

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

L

• LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

M

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

N

• NETWORKING

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

O

• OUTPUT

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

P

• Protocollo

• Processo

• Processore

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

Q

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

R

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

S

• SISTEMI OPERATIVI• SOFTWARE• Sistema • Sistema operativo• Sistema deterministico• Sistema stocastico• Sistema aperto• Sistema chiuso• Sistema astratto• Sistema reale

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

T

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

U

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

V

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

W

• WORKSTATION

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

X

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

Y

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

Z

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

EDP

Electronic Data Processing: Sigla che, sin da prima dell'avvento dei personal, identifica l'informatica, e cioè l'elaborazione di dati tramite elaboratori elettronici.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

IT

• Information Technology: Abbreviazione usata per intendere l'applicazione dell'informatica in una società od azienda.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

ICT

• Information and Communication Tecnology: Acronimo che sta a sottolineare il legame tra tecnologia ed informazione ed identifica ogni settore legato allo scambio di informazioni compreso l’hardware, il software ed ogni tipo di servizio connesso.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

La workstation

• stazione di lavoro (traduzione letterale di "workstation"), è una tipologia di computer contraddistinto dall'essere general purpose

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

SISTEMI OPERATIVI

• Programma che permette il funzionamento del computer

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

• Linguaggi che permettono la creazzione di programmi, ci sn diversi tipi di linguaggi es. Pascal, Visual Basic, C, C++ ecc…

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

INTERFACCE

• Finestre di tipo grafico con icone che serve a rendere più facile l’approccio al computer e alle applicazioni.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

HARDWARE

• Parte fisica di sistemi di elaborazione.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

SOFTWARE

• I programmi che fanno funzionare il computer e realizzano le applicazioni informatiche.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

APPLICAZIONI MULTIMEDIALI

• Applicazioni che servono a registrare immagini, suoni, filmati.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

NETWORKING

• Lavoro cooperativo in rete tra utenti diversi con risorse distribuite e condivise.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

INTERNET

• Rete di collegamento internazionale.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

INFORMAZIONE

• Ciò che possiede un significato per l’uomo.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

ELABORAZIONE

• Trattamento dei dati per ottenere le informazioni.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

INPUT

• Dati di ingresso per l’inizio di elaborazione.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

OUTPUT

• Dati di uscita.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

Sistema

• Il sistema è l’insieme degli elementi che interagiscono tra loro per raggiungere un determinato obiettivo.

Sistema operativo

• Il sistema operativo è l’insieme dei programmi base che fanno funzionare l’hardware del computer.

Sistema deterministico

• Un sistema deterministico si ha quando lo stato del sistema in un determinato istante può essere derivato dallo stato in cui si trovava prima.

Sistema stocastico

• Un sistema stocastico si ha quando lo stato del sistema non deriva da quello precedente.

Sistema aperto

• Un sistema aperto si ha quando il sistema ha interazioni con l’ambiente esterno.

Tecnica di trasmissione

• La tecnica di trasmissione è la modalità con cui viene effettuata la trasmissione.

Sistema chiuso

• Un sistema chiuso si ha quando il sistema non ha interazioni con l’ambiente esterno.

Sistema reale

• Un sistema reale si ha quando si fa riferimento a oggetti fisici che interagiscono tra loro.

Sistema astratto

• Un sistema astratto si ha quando si studiano strutture logiche, matematiche o organizzative.

Protocollo

• Il protocollo è l’insieme delle regole che permettono uno scambio delle informazioni.

Processo

• Il processo è l’insieme delle operazioni da svolgere in sequenza e dai dati elaborati durante queste operazioni per svolgere il compito dato.

Processore

• Il processore è l’esecutore del processo cioè l’ente che causa l’evoluzione del processo nel tempo.

CONVERSIONE DECIMALE-BINARIA

15

7

3

1

0

1

1

1

1

1 1 1 1per convertire un numero decimale

in binario bisogna dividerlo

per 2

Si divide ogni numero per 2 con riporto possibile

di 1 o 0.

Si prendono tutti i riporti partendo da

basso.

Il risultato sarà …

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ