1. Share This! Le Culture Partecipative

Post on 26-Jun-2015

1.402 views 0 download

Tags:

Transcript of 1. Share This! Le Culture Partecipative

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Share This!Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife Giovanni Boccia Artieri

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Le statistiche dicono che una famiglia americana media guarda la televisione per più di sei ore al giorno […]

Sei ore al giorno è più tempo di quanto la maggior parte delle persone dedichi a ogni altra attività (conscia).

Il modo in cui esseri umani che assumono dosi così massicce concepiscono se stessi, naturalmente cambierà: ben presto si trasformeranno nel profondo in spettatori, spettatori di se stessi sempre più attenti.

David Foster Wallace

1. Tesi mediologica (o dell’osservatore)

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

La cultura di massa negli ultimi trent’anni è diventata, in media, più complessa e intellettualmente impegnativa.

Laddove molti commentatori vedono una corsa verso il fondo […] io vedo una storia progressiva: la cultura popolare diventa più sofisticata, pretendendo un impegno cognitivo maggiore ogni anno […] la complessità della cultura di massa è cresciuta continuamente negli ultimi decenni, stimolando la nostra mente in modo nuovo e consistente.

Steven Jhonson

2. Tesi neurologica (o dell’apprendimento collaterale)

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Uno studio recente di Pew Internet & American Life Project ha rilevato che il 57% dei teenager presenti online è creatore di contenuti propri.

Poiché la nostra cultura diventa sempre più partecipativa, questi giovani stanno producendo i propri blog e podcasts; registrano le loro vite su LiveJournal e sviluppano i propri profili su MySpace; producono video su YouTube e postano foto su Flickr; scrivono e postano fan fiction o contribuiscono a Wikipedia; fanno mash up musicali e modding games.

Henry Jenkins

3. Tesi partecipativa (o della cultura convergente)

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

corporation

Cultura della convergenza

grassroots

Mutano le logiche di azione dei media e quelle che guidano il consumo di informazione e di intrattenimento.

Il pubblico dei media da semplice consumatore diventa vero e proprio produttore di contenuti che sono fondamentali per la costruzione e circolazione dei prodotti mediali e per conferire “senso”ai mondi mediali e alle culture connesse.

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipativeCulture partecipativeI fan e altri consumatori sono invitati a partecipare alla creazione e circolazione di contenuti

1. Immersione (forum, siti, gadgets)

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipative

2. Immaginazione (fan fiction, fan art)

Culture partecipative

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipativeCulture partecipative

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipative

3. Speculazione (spoiler)

Culture partecipativeCulture partecipative

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Critic

SupporterAuthori

ty

Contributor

Groupie

Champion

Core Client

InvestorSubscriber

Repeat Customer

Patron

Member

Meal Ticket

ViewerWell

Wisher

Culture partecipativeDagli appassionati agli “zealot” mille modi di essere fan

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipative

Textual poachers

Fandom come componente essenziale del sistema mediale convergente

Textual performers

Culture partecipativeCulture partecipativeFandoom diffuso

Cosplayers

Gadgets

Cards

Giochi di ruoloFanFiction

VideoGames

Forum

Scienze della Comunicazione UrbinoShare This! Le culture partecipative dalla fiction a SecondLife

Culture partecipativeEsercitiamoci: impariamo ad osservare

Spiegate in un breve commento in che modo gli esempi scelti sono indicativi di una forma partecipativa.

Inviate entro il 4 marzo a giovanni.bocciaartieri@gmail.com

Scegliete un prodotto mediale (fiction, film, fumetto, ecc.) ed individuate un esempio di a. Fan Art, b. Fan Fiction, c. Gadget correlato.